Officinali
Olio essenziale di Mirto (fiori)
L’olio essenziale di mirto è ricavato dal Myrtus communis, una pianta della famiglia delle Mirtaceae nota per le sue numerose proprietà: decongestionante delle vie respiratorie, calmante sull’umore, astringente e deodorante sulla pelle.
Aromaterapia: Il suo profumo libera il respiro, apre il petto e influisce in modo positivo sull’anima stressata dai pensieri quotidiani. E’ un ottimo aiuto per i bambini iperattivi, insicuri e stressati dalla vita scolastica. Da usare nei bruciatori per essenza.
Altri usi: Ben tollerato anche dai bambini, ha un effetto mucolitico, espettorante e fluidificante del catarro. Aiuta a decongestionare le vie respiratorie infiammate in caso di raffreddore, bronchite, tosse dei fumatori e in tutte le malattie croniche dell’apparato respiratorio. In caso di tosse e raffreddore, mescolare 50 ml di burro di karité con 5 gocce di olio di mirto, 3 gocce di olio essenziale di eucalipto frizionare delicatamente sul petto, per liberare le vie respiratorie di adulti e bambini.
Per pelli grasse: diluito in lozioni e applicato localmente mediante impacchi, svolge un’azione astringente sulla pelle grassa, infiammata e acneica. In 200 ml di acqua distillata, aggiungere 10 gocce di olio essenziale di mirto. Mescolare e bagnare delle compresse di garza sterile da mettere poi sulle zone affette da acne.